–
[...]
Questo contenuto è riservato ai clienti registrati.
IscrivitiHai già un account? ACCEDI
Hai problemi con l'accesso? Scrivi a marketing@sistemitre.it
Ti potrebbe interessare anche:
Ricerca:
News / Eventi

23.11.2023 | 10:40
“L’enologo di domani, stilista e manager” è il titolo dell’evento, organizzato insieme ad Assoenologi Toscana, che si terrà il prossimo 5 dicembre presso il Castello di Monsanto a Barberino Tavarnelle (FI).
L’incontro sarà un’occasione per riflettere su come evolverà la figura dell’enologo sulla spinta dei cambiamenti che stanno investendo il mondo del vino.
La disponibilità di tecnologie per la gestione della cantina, del vigneto, dei prodotti e dei dati aziendali, infatti, è in continua crescita, così come anche la sensibilità verso le espressioni del territorio e la sostenibilità delle aziende in cui operiamo. In questo panorama stimolante e poliedrico l’enologo di domani, da sempre esperto della produzione del vino, sarà sempre più anche una figura manageriale cruciale per migliorare le performance aziendali.
Noi di Sistemi approfondiremo come la crescita dell’enologo può essere supportata grazie all’utilizzo in cantina di un software gestionale ERP come ENOLOGIA, per gestire in modo centralizzato amministrazione, finanza, magazzino, produzione, tracciabilità e rintracciabilità di tutte le attività di filiera.
La partecipazione dà diritto a crediti formativi per i soci Assoenologi.
The post Enoincontro – “L’enologo di domani, stilista e manager” first appeared on Sistemi.

14.11.2023 | 7:15
In questi anni di grandi cambiamenti che impattano non solo sul mercato, ma anche sul consumatore e sull’organizzazione stessa delle aziende, anche il ruolo dell’enologo è cresciuto e, da produttore di vini d’eccellenza è diventato sempre più una figura manageriale chiave all’interno delle aziende vitivinicole.
Inoltre, è cresciuta la disponibilità di tecnologie per la gestione della cantina, del vigneto, dei prodotti e dei dati aziendali, la sensibilità verso le espressioni del territorio e la sostenibilità delle aziende.
Su L’Enologo di questo mese Luca Castagnetti, direttore Centro Studi Management Divino, e Massimo Marietta, responsabile sviluppo ENOLOGIA Sistemi S.p.A., analizzano il ruolo dell’enologo in questo scenario, dove l’utilizzo in cantina di soluzioni software ERP è indispensabile per la tracciabilità di filiera e per fare un controllo di gestione ottimale, con particolare attenzione alla sostenibilità (anche economica).
The post Il ruolo dell’enologo nella strategia delle moderne imprese vitivinicole first appeared on Sistemi.

03.11.2023 | 14:15
Sistemi, partner e sponsor Assoenologi, sarà presente al 76° Congresso Nazionale, che si terrà a Brescia il 24 e 25 novembre.
“Diamo ‘vero valore’ al vino e ai suoi territori” è il titolo di questa edizione dedicata ad approfondire il futuro del mercato del vino con un ricco programma di incontri e tavole rotonde, ma anche degustazioni dei più importanti vini del territorio e visite nelle aziende vitivinicole della Franciacorta.
Massimo Marietta, responsabile sviluppo ENOLOGIA parteciperà all’evento come rappresentante di Sistemi.
La partnership con Assoenologi nazionale ci permette di presentare agli enologi di domani i vantaggi della digitalizzazione e come l’utilizzo in cantina di una soluzione software #ERP come ENOLOGIA sia indispensabile per la tracciabilità di filiera e per fare un controllo di gestione ottimale, con particolare attenzione alla sostenibilità (anche economica).
The post Siamo al 76° Congresso nazionale Assoenologi first appeared on Sistemi.

12.10.2023 | 6:57
Per gli enologi che cercano una soluzione per gestire in modo completo e organizzato le attività della cantina e del laboratorio c’è Gestione Cantina di ENOLOGIA, la nostra soluzione software ERP per le aziende vitivinicole.
Con Gestione Cantina di ENOLOGIA:
- organizzi e pianifichi le attività di lavorazione e analisi sui prodotti e sulle masse della tua cantina
- tieni sotto controllo la tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti e delle masse
- controlli e aggiorni in automatico i cartelli di cantina
- gestisci in modo integrato il tuo laboratorio, con il processo di campionamento e le analisi sui prodotti
- ottieni in automatico la costificazione di prodotti e masse, fondamentale per il controllo di gestione
- integri diversi software specializzati sui macchinari di cantina (cartelli elettronici, App gestione in mobilità, MES) per implementare la tua “Cantina 4.0”.
The post Gestisci la tua cantina con ENOLOGIA first appeared on Sistemi.

20.09.2023 | 6:25
La Cantina di Solopaca, nata negli anni Sessanta nel comune della provincia di Benevento di cui porta il nome, racconta la sua esperienza con ENOLOGIA, il nostro software gestionale ERP per la gestione dell’azienda vitivinicola.
CANTINA DI SOLOPACA
Tra le più antiche e produttive in Campania, la Cantina di Solopaca, nata nel 1966, oggi conta 600 soci, ha un fatturato di circa 10 milioni di euro e produce annualmente 150mila ettolitri di vino, tra cui l’iconico Solopaca Doc, primo nel Sannio ad aver ottenuto, nel 1974, la Denominazione di origine controllata. Dalla sua fondazione a oggi, l’azienda vitivinicola è andata incontro a un importante processo di crescita, sia in termini numerici che di mission, che l’ha portata ad ampliare l’offerta con l’inserimento di etichette in fascia medio-alta indirizzate al canale Horeca.
IL PROCESSO DI INFORMATIZZAZIONE
Il processo evolutivo dell’azienda è stato supportato da un parallelo processo di informatizzazione: dal 2009 la Cantina di Solopaca utilizza ENOLOGIA per gestire in maniera centralizzata tutti i dati di amministrazione, contabilità, magazzino, produzione e attività commerciale.
Partendo dall’analisi delle procedure aziendali, ENOLOGIA permette all’azienda vitivinicola di gestire tutti i settori della cantina con un livello di digitalizzazione del dato elevatissimo. Con il software, la Cantina di Solopaca riesce a ottenere tutte le informazioni sulla cantina, inclusi le giacenze dei magazzini e il flusso degli ordini.
Il software, inoltre, consente di tenere una contabilità analitica dettagliata sulle marginalità relative alla vendita delle diverse tipologie di vino, rendendo così possibile il pagamento differenziato delle uve conferite da ciascun socio. È questo un aspetto peculiare delle cantine sociali, che le differenzia dalle classiche aziende vinicole dove l’uva viene acquistata e pagata a prescindere.
PROSSIMI PROGETTI CON ENOLOGIA
Attualmente l’azienda è impegnata in nuovi progetti di microvinificazione, che richiedono un livello di tracciabilità molto dettagliato: anche questa attività sarà gestita con ENOLOGIA.
ENOLOGIA sarà al centro di un’ulteriore futura evoluzione della cantina, che porterà a integrare nel sistema informatico i dati inerenti alla gestione dei vigneti, come trattamenti, potature, ecc., da parte di ciascun socio.
Leggi l’articolo sul Corriere Vinicolo >>
The post L’esperienza della Cantina di Solopaca con ENOLOGIA first appeared on Sistemi.

15.09.2023 | 15:15
Negli ultimi anni, la professione dell’enologo è cambiata in modo profondo e continuerà a evolvere. Noi di Sistemi supportiamo il passaggio dell’enologo da tecnico della produzione a manager di rilievo grazie a ENOLOGIA, il nostro software gestionale ERP per la digitalizzazione dei processi produttivi e distributivi in cantina.
Dalla tracciabilità in filiera all’etichettatura digitale, dalla gestione della cantina ai progetti di automazione 4.0, dal controllo di gestione alla Business Intelligence: con ENOLOGIA è possibile gestire in modo completo ogni esigenza di digitalizzazione e automatizzazione.
Vuoi saperne di più sul nostro software gestionale per l’enologo? Leggi l’articolo su la rivista L’Enologo!
The post L’Enologo, tecnico e manager: il supporto degli strumenti digitali first appeared on Sistemi.

05.09.2023 | 9:02
Sono oltre 800 le cantine che utilizzano ENOLOGIA, la nostra soluzione software gestionale ERP per il mondo del vino. Per loro, così come per tutti i nostri Utenti, abbiamo scelto di creare “un ecosistema” fatto di Partner sul territorio e servizi in grado di affiancarli ogni giorno con le nostre soluzioni.
Quali sono i servizi che mettiamo a disposizione dei nostri Utenti garantire facilità di utilizzo delle nostre soluzione e ottimi risultati? E qual è il ruolo dei nostri 103 Partner in tutta Italia? Lo racconta Massimo Marietta, responsabile sviluppo ENOLOGIA di Sistemi, in questa intervista per Wine Meridian.
The post I servizi Sistemi per le cantine creano un ecosistema in salute first appeared on Sistemi.

11.07.2023 | 7:33
Il 13 luglio abbiamo organizzato un webinar, insieme ad Assoenologi Lazio e Umbria, dal titolo “L’enologo di domani, stilista e manager”. Il tema dell’incontro on line sarà incentrato su quali sono i cambiamenti che stanno investendo il mondo del vino e come sta crescendo la figura dell’enologo, da sempre esperto della produzione del vino e oggi […]
The post Webinar “L’enologo di domani, stilista e manager” first appeared on Sistemi.

15.06.2023 | 6:49
Per questo secondo appuntamento dell’anno con i nostri Partner abbiamo scelto la vista sul Vesuvio che si gode dalla splendida Sorrento. Sole, mare e i famosi agrumi locali hanno fatto da cornice alle tre giornate di confronto sulle strategie di sviluppo delle nostre soluzioni software, da sempre pensate per la crescita di aziende, studi professionali, […]
The post “Il futuro è nella rete delle nostre soluzioni”: convegno a Sorrento con tutti i Partner Sistemi first appeared on Sistemi.

31.05.2023 | 9:54
Oggi la tecnologia e il digitale sono un valido alleato per la gestione aziendale, anche sul fronte della sostenibilità, ambientale ed economica. Questo vale anche per le aziende vitivinicole, dove la digitalizzazione sta impattando su tutto il ciclo di vita produttivo e distributivo di filiera. In questo contesto, ENOLOGIA, il nostro software gestionale ERP per […]
The post Digitale, controllo di gestione e sostenibilità: tre alleati delle moderne aziende vitivinicole first appeared on Sistemi.